Valli di Comacchio in camper

  • 11 – 13 Maggio 2018

Dove sostare in camper

Primavera inoltrata, clima favorevole, venerdì sera, voglia di mare e quindi Pronti … Camper… Via ! con destinazione le Valli di Comacchio. Più precisamente andremo a Lido degli Scacchi, dove non possiamo non fermarci presso l’Area Sosta Camper Ancora, direttamente sul mare, gestita dalla ormai famosa Patty Lelli, che ci accoglie con entusiasmo e cordialità.

Le piazzole sono ampie e ombreggiate, con possibilità di aprire il tendalino e campeggiare. A pochi passi dalla spiaggia, dispone di tutti i servizi (carico, scarico, elettricità, bagni, docce, ristorante, bar, animali ben accetti) a prezzi ottimi.

Piazzola "Area Sosta Camper Ancora"
Piazzola “Area Sosta Camper Ancora”

La spiaggia di Lido degli Scacchi

Considerato l’orario che abbiamo fatto, decidiamo di prendere da asporto dal ristorante del campeggio, un’ottima frittura di pesce che, accompagnato da un buon vinello bianco, ci rallegra la serata.

Per concludere in bellezza, inforchiamo le bici e raggiungiamo il paese per gustarci un bel gelato artigianale: praticamente per le strade non incontriamo nessuno, intorno a noi regna una tranquillità di cui si può godere solo fuori stagione (il periodo che noi preferiamo per trascorrere qualche giornata al mare).

Il mattino seguente lo trascorriamo in spiaggia passeggiando fino al molo di Porto Garibaldi dove, in paese, compriamo un po’ di pesce fresco da cucinare per pranzo.

Spiaggia Lido degli Scacchi
Spiaggia Lido degli Scacchi
Molo di Porto Garibaldi
Molo di Porto Garibaldi

Dopo un bel pranzetto e un tranquillo riposino sotto la nostra veranda, torniamo in spiaggia dove riusciamo anche a fare un bagno, l’acqua è particolarmente calda.

Le Valli di Comacchio in bici

Il mattino seguente decidiamo di raggiungere Comacchio in bici attraversando le famose Valli.

Le Valli di Comacchio sono un’area umida e paludosa protetta, situata tra Ravenna e Ferrara. Si trova a sud del Delta del Po e, con un’estensione di oltre 11 mila ettari, ospita numerose varietà di flora e fauna che trovano qui un rifugio naturale.

Partiamo dall’area camper e arriviamo a Porto Garibaldi, da qui imbocchiamo il percorso segnalato “Valli e Salina di Comacchio”, è un percorso ad anello che arriva direttamente a Comacchio passando sul lato destro delle Valli e torna indietro dal lato sinistro, per un totale di circa 15 km.

Il percorso è veramente bellissimo, immersi nel silenzio della natura, dove si odono solo i versi delle varie specie di volatili, riusciamo ad ammirare (seppur da lontano) anche i fenicotteri rosa. La giornata è splendida, soleggiata con una temperatura mite e un cielo completamente azzurro.

Ecco alcune foto scattate durante il percorso di andata verso Comacchio.

Valli di Comacchio: tipico capanno da pesca detto "padellone"
Tipico capanno da pesca detto “padellone”
Valli di Comacchio: tipico capanno da pesca detto "padellone"
Diversi “padelloni”
Le Valli di Comacchio
Le Valli di Comacchio
Le Valli di Comacchio
I fenicotteri rosa fotografati da lontano (scusate la sfocatura!)
Le Valli di Comacchio
Le Valli di Comacchio

Comacchio

Arriviamo così a Comacchio, città lagunare sul Delta del Po, chiamata anche la “piccola Venezia”.

Comacchio è famosa per l’anguilla, per l’inconfondibile Trepponti, imponenti scalinate che formano i tre ponti e per la fitta rete di canali che caratterizzano il suo centro storico.

I Trepponti di Comacchio
I Trepponti di Comacchio
Comacchio
Comacchio
Per le via del centro di Comacchio
Per le via del centro di Comacchio

Visitare e gironzolare per Comacchio fuori stagione, è un vero piacere: prima di inforcare di nuovo le bici per tornare indietro, facciamo uno spuntino con il tipico pane ferrarese e una delle loro ottime focacce alla zucca e formaggio. A chi piace, consiglio anche di provare i loro piatti a base di anguilla.

Arriviamo all’area camper giusto per goderci un ultimo momento di relax in spiaggia prima di tornare a casa alla solita routine, ma questo breve e rilassante week-end ci voleva proprio per darci la carica per una nuova settimana!


I VIAGGI DI PRONTI CAMPER VIA

Le località di questo articolo sono presenti nel libro “I Viaggi di Pronti Camper Via – Nord Italia” che ho autopubblicato a febbraio 2024. Se desideri avere a portata di mano e in viaggio con te, una copia cartacea dei nostri 10 migliori itinerari in Nord Italia tra cui anche le Valli di Comacchio, acquista il libro su Amazon.

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO
Mi chiamo Monica e amo viaggiare in camper con la mia famiglia. Mi piace scrivere e condividere le mie esperienze di viaggio con altri camperisti e non. Così ho creato il Blog "Pronticampervia", dove sono raccolti tutti i nostri viaggi in Italia e in Europa con itinerari, consigli, curiosità ed elenco aree camper in cui siamo stati. Buona lettura! 😊🚌💚
Articolo creato 77

Lascia un commento

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto