Grotte di Punkva

Le Grotte di Punkva in camper

  • 06 Agosto 2022

Durante il nostro viaggio estivo in camper verso la Polonia, come prima tappa visitiamo le Grotte di Punkva, situate nella Repubblica Ceca a pochi chilometri da Brno.

Consigli di viaggio

  • seguendo il nostro itinerario, è necessario premunirsi di vignetta per i pedaggi autostradali. Per l’Austria si può acquistare nell’autogrill prima di passare la frontiera, per la Repubblica Ceca si può acquistare direttamente on-line nel sito https://www.cze-vignette.com/ o in alternativa direttamente presso gli autogrill (ma spesso non prestano questo servizio).
  • in Repubblica Ceca è vietato sostare di notte nei pressi di Parchi Nazionali. Non sono presenti cartelli o segnaletiche di divieti, ma è una loro regola che se non viene rispettata può essere fonte di multe salatissime.

Dove sostare in camper

Arriviamo verso sera in uno degli ampi parcheggi che si trovano nei pressi del Centro Informazioni con l’intenzione di trascorrervi anche la notte ed essere, quindi, già al mattino pronti per l’escursione. Poco dopo, però, ci raggiunge una guardia forestale e ci informa che di notte non si può sostare nei pressi dei Parchi Nazionali, pena multe salatissime. Non è presente nessun tipo di cartello che indica tale divieto ma si tratta di un regolamento che vige in tutta la Repubblica Ceca.

La guardia ci consiglia un camping distante dieci minuti dalle grotte e così lo raggiungiamo con la speranza di potervi sostare. Si tratta del “Kemp Olsovec”, sviluppato sulle rive del Lago Olsovec ed è uno dei campeggi più caotici che abbia mai visto. Sono presenti tende, roulotte e camper sistemati ovunque e senza alcuna logica. I servizi igienici sono molto squallidi e non è presente lo scarico delle acque grigie, mentre il carico dell’acqua si può solo effettuare dove si trova lo scarico del wc.

A parte questo, comunque, l’atmosfera di festa che circonda il lago con musica e stand gastronomici, ci rallegra la serata.

Repubblica Ceca: Camping Kemp Olsovec
Camping Kemp Olsovec

Visitare le Grotte di Punkva

Il mattino seguente raggiungiamo nuovamente il parcheggio nei pressi del Centro Informazioni delle grotte, a Blansko. Il parcheggio è a pagamento ed accettano solo contanti (200 corone oppure € 10,00 – tariffe agosto 2022).

Ritiriamo e paghiamo i biglietti che avevamo precedentemente richiesto tramite e-mail, come da indicazione nel sito ufficiale. E’ consigliabile infatti prenotare in anticipo ad uno degli orari di visita disponibile. Purtroppo la guida è solo in lingua ceca.

Dal Centro Informazioni, con una bella passeggiata di mezz’ora in mezzo alla foresta, dopo 2 chilometri, si raggiunge l’ingresso delle grotte, nel Canale abbandonato. Qui sono presenti un chiosco bar e la biglietteria dove ritirare i biglietti già prenotati oppure da acquistare direttamente.

Per coloro che lo desiderano, è comunque attivo un servizio navetta a pagamento dal Centro Informazioni, dove sono dislocati i parcheggi, all’ingresso delle grotte.

All’interno delle grotte la temperatura è costante di 7/8°C, è consigliabile indossare scarponcini da trekking o comunque scarpe comode. I cani non sono ammessi.

Grotte di Punkva
Grotte di Punkva: barche a motore con cui si percorre l’ultimo tratto di visita sotterranea

L’interno delle Grotte di Punkva

Le grotte di Punkva si trovano nel Carso Moravo, la zona carsica più grande della Repubblica Ceca che comprende numerosi percorsi sotterranei.

La visita dura un’ora in totale attraverso i corridoi sotterranei dove sono presenti bellissime formazioni calcaree e numerosi stalagmiti e stalattiti. Si arriva fino all’abisso Macocha la cui profondità raggiunge quasi 140 metri. La visita termina con il giro in barca nel fiume sotteraneo e viene interrotto per visitare uno degli spazi più belli del percorso: la cattedrale di Masaryk. Terminata la visita è possibile proseguire per il sentiero di 2 chilometri che arriva nel punto più alto dell’abisso Macocha. Da qui si lo può ammirare da un’altra prospettiva e rendersi conto effettivamente di quanto sia profondo.

Grotte di Punkva
Grotte di Punkva
Grotte di Punkva: cattedrale Masaryk
Grotte di Punkva: cattedrale Masaryk
Grotte di Punkva – Repubblica Ceca

Terminata la visita, lasciamo la Repubblica Ceca ed entriamo in Polonia dove proseguiamo il nostro viaggio…

Articolo
Le Grotte di Punkva in camper
Hai appena letto
Le Grotte di Punkva in camper
Contenuto
Abbiamo visitato le Grotte di Punkva, immerse nel Carso Moravo, durante il nostro viaggio in camper in Polonia. Si tratta di grotte carsiche con bellissime formazioni calcaree e numerosi stalagmiti e stalattiti.
Autore
Copyright
Pronti Camper Via
Logo
Mi chiamo Monica e amo viaggiare in camper con la mia famiglia. Mi piace scrivere e condividere le mie esperienze di viaggio con altri camperisti e non. Così ho creato il Blog "Pronticampervia", dove sono raccolti tutti i nostri viaggi in Italia e in Europa con itinerari, consigli, curiosità ed elenco aree camper in cui siamo stati. Buona lettura! 😊🚌💚
Articolo creato 77

Lascia un commento

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto